
Mercato acciaio 2025: analisi e previsioni per il settore siderurgico
Il mercato acciaio si prepara ad affrontare il 2025 con rinnovato ottimismo, nonostante le sfide che hanno caratterizzato il settore negli ultimi anni. Gli analisti
Il mercato acciaio si prepara ad affrontare il 2025 con rinnovato ottimismo, nonostante le sfide che hanno caratterizzato il settore negli ultimi anni. Gli analisti
Il riutilizzo del rottame ferroso non solo è un elemento centrale di economia circolare nella produzione di acciaio, ma potrebbe segnare un percorso di svolta
Il percorso dell’industria siderurgica italiana verso la transizione verde è molto chiaro. Nonostante un calo nel 2023 di 21,1 milioni di tonnellate di acciaio in
Il Light Steel Frame (LSF) sta emergendo come una delle tecniche costruttive più innovative e promettenti nel settore edilizio. Questa tecnologia, parte integrante dei Modern
Non solo rinnovabili, ma anche energia nucleare per sostenere la produzione sostenibile delle aziende siderurgiche italiane. A luglio scorso, è stata annunciata la sottoscrizione del
L’economia circolare è un modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più
A fine maggio, Siderweb ha pubblicato la Seconda edizione di “Acciaio Sostenibile”, il report sulla sostenibilità delle imprese appartenenti alla filiera siderurgica italiana “corta”. Questa
Nelle costruzioni moderne, la ricerca di soluzioni sostenibili è diventata una priorità ineludibile e i profili in alluminio offrono una soluzione ottimale, in grado di
L’acciaio green, prodotto a zero emissioni, potrebbe contribuire a dare una spinta significativa al taglio delle emissioni di anidride carbonica nell’ambiente. Attualmente, infatti, la siderurgia